“Reggio Calabria è sempre stata un porto di mare: da ogni posto del mondo conosciuto – quelli, per esempio, che oggi si chiamano Marocco, Siria – arrivavano persone ricche... Read more »
Questo terremoto rappresenta una vera e propria “pietra miliare” nella storia sismica del nostro paese. Nell’attuale versione del Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI11) risulta essere il più forte... Read more »
Paese che vai usanze che trovi? No, nel caso che ci interessa l’espressione corretta è: partito che vai minoranze che trovi. Anche se, molto probabilmente, Raffaele Fitto non sarebbe... Read more »
Un secolo fa, dopo i disastri di un conflitto bellico mondiale, nasceva Intercultura. Ogni anno, questa associazione culturale favorisce la formazione dei giovani all’estero, grazie alla relazione con una... Read more »
di Ilenia Borgia – Finalmente i risultati della rivalutazione della Cattolica di Stilo, entrata a far parte degli interventi da parte del FAI Nazionale e del progetto “I Luoghi... Read more »
Nel VII Centenario della morte sul rogo (18 marzo 1314) di Jacques De Molay – ultimo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari – e di Goeffrey de Charney la Sezione... Read more »
Amantea (Cs) – Procedono a ritmo serrato le fasi organizzative per la prossima edizione della Fiera di Amantea, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre, anche se quest’anno... Read more »
150 studenti stregati dalla testimonianza del pallavolista; al via gli “Stati Generali dello Sport Giovanile” « Non c’è nessuna difficoltà che ci può colpire che non abbiamo possibilità di... Read more »
08:30 – Lo studioso Giuliano Pisani, dopo aver avuto la notizia da un’associazione culturale, gli “Amissi del Piovego”, ha reso noto che un fulmine, presumibilmente caduto una quindicina di... Read more »
Mercoledì 27 Agosto 2014, alle ore 21.00, per il ciclo di incontri dedicati alla Storia, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, presso lo spazio della chiesa di San Giorgio... Read more »
Una Viola che guarda al futuro ma che non dimentica il suo passato glorioso. Un passato così importante che un regista italiano ha deciso di fare un film sulla... Read more »
Si è svolta sabato 15 Febbraio, per la prima volta a Reggio Calabria, la celebrazione del 165° anniversario della “Seconda Repubblica Romana”, 9 Febbraio – 4 luglio 1849, presenti... Read more »
Esce il 31 Gennaio 2013 al cinema, il primo film interamente prodotto e distribuito da imprese calabresi, opera prima di Hedy Krissane e della Publiglobe Picture, tra commedia degli... Read more »