Sarebbe bello poter fare i tradizionali auguri di buona fine e buon principio.
Sarebbe bello e anche giusto perché da un anno nuovo di zecca ci si aspetta sempre un miglioramento, soprattutto dopo l’orribile periodo trascorso.
Purtroppo, però, non me la sento di formulare gli auguri per un buon 2022 perché gli auspici non sono per nulla buoni, anzi, a ben guardare sono disastrosi.
La pandemia continua a imperversare con sempre maggior virulenza e, se i numeri continueranno a salire, ulteriori limitazioni e lockdown a gennaio non saranno una possibilità ma una certezza.
Il tessuto commerciale ed imprenditoriale italiano ma soprattutto meridionale rischia quindi di ricevere un’altra devastante mazzata quando è ancora al tappeto e cerca faticosamente di rialzarsi.
200 miliardi di consumi (ed è probabilmente una stima per difetto) sono scomparsi in poco meno di due anni e non sono certo bastati gli spiccioli dei ristori o le altre misure messe in atto dal Governo per farli magicamente riapparire. Risorse sottratte all’economia reale, soprattutto dalle tasche dei piccoli e piccolissimi imprenditori che continuano a non vedere la luce alla fine di questo lunghissimo tunnel e, in sovrappiù, devono fare i conti con una ripartenza che non è quella in cui tutti speriamo, ma una di cui avrebbero fatto volentieri a meno: quella delle tasse, delle cartelle esattoriali, delle rate dei mutui. A questo si aggiunga il probabile stop della cig che, se confermato, una volta decaduta la norma che al momento li vieta, porterà ad un impressionante numero di licenziamenti nell’arco di qualche mese.
La situazione non è preoccupante, è disperata.
Gli imprenditori vivono nell’incertezza generata da una pletora di norme, rinvii, congelamenti i quali non fanno altro che spostare di mese in mese il momento in cui i problemi si dovranno affrontare ma con buon senso e pragmatismo, non con la leggerezza intollerabile di chi dimostra di non aver compreso qual è la vera situazione economica e sociale aggrappandosi alle percentuali di una crescita che al momento è solo sulla carta e non si riverbera certamente nella vita reale.
Un esempio lampante è la vicenda della Rottamazione Ter. Abbiamo visto tutti come è andata a finire grazie alla scelta scellerata di voler comprimere in cinque mesi le rate di due anni. Prima ancora della maxi rata di fine novembre in cui si richiedeva di pagare in una sola volta tutte le scadenze del 2021, già 800.000 contribuenti su 1.800.000 non erano riusciti a saldare i propri debiti. Probabilmente adesso saranno aumentati di quasi il doppio.
Non sono sicuramente decisioni come queste che servono per rimettere in moto il Sistema Paese. C’è invece un assoluto bisogno di chiarezza: le aziende hanno l’esigenza di poter programmare il loro futuro all’interno di una cornice normativa stabile ma, soprattutto, hanno necessità di supporto, di liquidità e di essere sgravate dal pensiero, dall’incubo, che tutto riprenda come prima dal punto di vista tributario senza che nulla, in realtà, sia ancora tornato alla normalità.
Basta sospensioni, annunci all’ultimo minuto, promesse non mantenute. Abbiamo bisogno di certezze e di misure straordinarie che spostino il peso economico della crisi dalle spalle ormai stremate delle partite iva ridistribuendolo in maniera più equa.
Si metta mano a una vera pace fiscale, si spalmino i debiti erariali delle imprese nell’arco di almeno dieci anni, si eliminino le sanzioni lasciando solo il reale debito tributario e si preveda uno sconto graduale per chi voglia saldare in tempi più brevi, si proroghi la cig, si attuino provvedimenti che incentivino assunzioni, nuova occupazione e mantenimento dei posti di lavoro sgravando, ad esempio, per un certo numero di anni il pagamento dei contributi e si lavori per rendere più semplice l’accesso al credito soprattutto nelle aree disagiate come la nostra.
Solo così, prendendo atto che le piccole e piccolissime imprese, la spina dorsale dell’economia italiana, non sono limoni da spremere ma piante da far germogliare in modo che rinascano frutti nuovi e succosi, si potrà pensare a una concreta e sostenibile ripartenza che trasformi il 2022 nell’anno positivo che tutti speriamo possa essere.
Claudio Aloisio, Presidente Confesercenti Reggio Calabria